“Un gruppo di amici che condivide una passione”, promettendosi che lo spirito del proprio agire doveva restare questo, nel 2015 Daniel e Luigi hanno deciso di provare a riunire gli appassionati del fumo lento di terra udinese, da allora sono trascorsi 5 anni, da 2 persone adesso contiamo quasi 50 iscritti, un direttivo di 5 persone propositivo ed appassionato, con idee diverse la cui fusione garantisce l’ideazione di eventi sempre nuovi.

Tanto è stato fatto in questo periodo grazie all’entusiasmo dei nostri soci e simpatizzanti che hanno sostenuto il club con la loro partecipazione.
Siamo un gruppo di persone versatile che spazia dal fumo del sigaro (Italiano, o Caraibico che sia), fino ad arrivare all’eccellenza della lentezza fumosa costituita dalla pipa, nella cui manifattura artigianale il nostro bel paese eccelle.


Crediamo che nel potere ancestrale che ha il tabacco nel riunire le persone, donando un momento di pace e spensieratezza, non è pertanto un atto meccanico, per questo raccomandiamo di fumare poco, ma bene, è invece il mezzo di cui l’uomo dispone per fuggire seppur per qualche ora, dalla frenesia del mondo moderno.
Vogliamo pertanto essere ambasciatori di questo concetto e lo facciamo analizzando al meglio ciò che ci piace, attraverso i corsi che ospitiamo, siamo infatti Club Socio della Cigar Club Association, meglio nota come CCA, una famiglia di Cigar Club italiani ed esteri che fanno del “compartir” il filo conduttore della passione e condivisione di idee che trovano realizzazione nelle varie iniziative, nei corsi di formazione l’ Entrenamiento Basico (corso base di avvicinamento al sigaro) e il corso
Catadores, il sommelier del sigaro, nel quale si approfondisce l’argomento partendo dal seme, fino alla sua perfetta fruizione e abbinamento.
Il futuro che ci attende è pieno di idee e iniziative, molte delle quali legate alle eccellenze del nostro territorio in unione con la nostra grande passione.


Vi invitiamo pertanto a visitare questo sito per restare informati sulle nostre iniziative, leggere degli spunti di riflessione e guardare in modo più ordinato il resoconto dei nostri eventi. Speriamo possiate sentivi accolti e che si stimoli in voi la curiosità per questo affascinante mondo fatto di volute blu e buon vivere.


A presto!